Sviluppo stabile nell’anno di esercizio 2020, un anno complesso
22.6.2021
Riduzione del fatturato dell’1,5 percento rispetto all’anno precedente
Il fornitore leader di confetture e miele in Austria, A. Darbo AG, in occasione dell’assemblea generale degli azionisti del 18 giugno 2021 ha presentato le cifre dell’anno di esercizio 2020.
Con un fatturato di 140,9 milioni di €, nel 2020 l’impresa tirolese a conduzione famigliare non raggiunge solo per poco il fatturato dell’anno precedente pari a 143 milioni. Il consiglio di amministrazione si è però dichiarato soddisfatto di aver registrato solo una leggera diminuzione del fatturato pari all’1,5 percento nonostante la pandemia. Anche l’elevata quota di esportazione è quasi stata mantenuta al pari dello scorso anno e si è attestata al 52,1 percento (2019: 52,5 percento). Nel proprio paese Darbo ha consolidato la sua posizione di leader del mercato delle confetture con il 61,0 percento e con il 31,3% per il miele. Per l’anno attualmente in corso, Darbo si vede confrontata con prezzi delle materie prime in aumento.
“Il 2020 ci ha messo a dura prova, proprio come molti altri produttori alimentari. Siamo quindi molto soddisfatti di essere stati in grado di mantenere uno sviluppo stabile e consideriamo la variazione di fatturato essere in linea con la situazione che ha interessato l’intero settore. Siamo fieri e grati della fiducia che i consumatori hanno riposto nel nostro marchio, soprattutto in un periodo così incerto. Anche il nostro ampio posizionamento nella fornitura per la vendita al dettaglio nel settore alimentare, per la ristorazione e le aziende di trasformazione e l’alta quota di esportazione ci infondono sicurezza”, ha affermato Martin Darbo, amministratore delegato di A. Darbo AG.
Il 2020, l'anno del Coronavirus: aumento della vendita al dettaglio, ma calo nella ristorazione
Se da un lato, lo scorso anno abbiamo assistito a un aumento della quota del fatturato dei prodotti di vendita al dettaglio, dall'altro le confetture, le marmellate e il miele per la ristorazione hanno registrato un forte crollo. Anche i prodotti per panifici e pasticcerie hanno registrato un leggero calo. Un aumento c’è stato invece nel settore dei preparati di frutta per le latterie.
Alta quota di esportazione con il 52,1 percento
Darbo fornisce i suoi prodotti all’estero prevalentemente a hotel, compagnie aeree e clienti della ristorazione e per questo motivo l’export è stato ed è tuttora fortemente colpito dagli sviluppi della pandemia. “Siamo stati in grado di mantenere quasi la stessa quota di esportazione grazie ai sviluppi positivi che si sono verificati in paesi quali la Germania e l’Italia”, ha spiegato Darbo. In Germania, il principale paese di esportazione, nel 2020 è stata registrata una crescita del 7,9 percento e il mercato tedesco ha così contribuito al fatturato totale con il 31 percento. Nel paese limitrofo la quota di mercato di Darbo nel segmento confetture ammonta al 5,2 percento.
Contemporaneamente si sono dimezzati i dati di vendita in Cina e in America del Nord, aree in cui avviene l'export di prodotti per la ristorazione.
Darbo si riconferma leader del mercato per le confetture e il miele
Darbo si riconferma leader indiscusso del mercato nel segmento confetture e marmellate in Austria con una quota del 61,0 percento (+ 1,4% rispetto all’anno precedente), di cui una buona parte va ricondotta alle creme di frutta da spalmare a ridotto contenuto di zucchero, e anche nel segmento miele con il 31,3 percento (+0,5% rispetto all’anno precedente). Nel segmento sciroppi, Darbo si riconferma al secondo posto con una quota di mercato del 14,4 percento (+ 0,2% rispetto all’anno precedente). A tale proposito, abbiamo grandi aspettative per la nuova varietà al limone di Sicilia.
375 dipendenti lavorano nelle tre sedi di Darbo e dal Tirolo riforniscono catene di vendita al dettaglio, alberghi, grandi panifici, latterie, compagnie di crociere e linee aeree in 60 paesi.
“Qualità e gusto si sono riconfermati come fattori di successo, anche durante la crisi . L’impegno straordinario e la disciplina dei nostri collaboratori nel rispetto di tutte le misure intraprese per garantire un ambiente di lavoro sicuro sono stati decisivi”, ha sottolineato Darbo.
Uno sguardo verso il 2021: gli effetti degli aumenti dei prezzi delle materie prime
Anche per il 2021, ci siamo riproposti come obiettivo il consolidamento e l’eventuale sviluppo della già elevata quota di mercato in Austria e desideriamo continuare a mantenere il livello qualitativo consueto di frutta e miele. “Il generale aumento dei prezzi delle materie prime interessa anche il settore dei generi alimentari. I nostri clienti possono stare certi che la qualità Darbo resterà sempre costante. Dobbiamo quindi essere sempre pronti a gestire gli aumenti dei prezzi di acquisti e vendite”, ha concluso Darbo.